La Costa Blanca, nota anche come Costa Blanca, è una delle destinazioni turistiche più popolari della Spagna. Questa regione si estende per circa 200 km lungo la costa mediterranea nella provincia di Alicante, dalla zona di Gandia a Torrevieja.
I turisti che scelgono la Costa Blanca hanno a disposizione un'ampia gamma di opzioni. Ogni località ha il suo fascino, adatto a tutti i gusti. Da città vivaci e cosmopolite, come Alicante e Benidorm, a pittoresche cittadine dal fascino tradizionale, come Moraira, situata proprio sul lungomare.
Storia
La Costa Blanca vanta una storia affascinante e ricca, testimoniata da numerosi siti archeologici sparsi in tutta la regione, che attestano la presenza umana fin dal Neolitico.
Nel corso del tempo, quest'area ha ricoperto una grande importanza strategica ed è stata abitata da numerose civiltà, come Fenici, Greci, Romani, Visigoti, Cartaginesi e Mori. Ogni cultura ha lasciato il suo segno nella regione, contribuendo alla sua complessa identità. Tra tutte, le influenze romane e moresche sono le più visibili e si possono trovare ancora oggi nell'architettura dei villaggi, nei monumenti storici e nel patrimonio culturale della Costa Blanca.
L'ambiente naturale
Nel nord della regione, le montagne si allineano parallelamente alla costa, a volte degradando ripidamente in spettacolari scogliere. Al contrario, il sud si apre in una vasta pianura, punteggiata da distese di sabbia fine, palme e saline che completano il paesaggio delle spiagge.
I paesaggi della Costa Blanca sono estremamente variegati, dalle valli a gradoni ricche di frutteti – che portano ancora il segno dell'influenza moresca – alle sagome di palme, di origine africana, che dominano l'orizzonte. Mandorli, vigneti, giardini e imponenti palme conferiscono un'aria orientale e pittoresca all'intera regione.
Grotte naturali sono nascoste tra i pendii rocciosi, accessibili solo tramite scale improvvisate. Queste sono conosciute con il nome drammatico di pesqueras de la muerte – "zone di pesca della morte" – a causa delle condizioni pericolose in cui si praticava la pesca in passato. Verso l'interno, i viaggiatori scopriranno, tra vigneti e campi, autentici esempi di riu-rau, abitazioni tradizionali caratterizzate da una facciata porticata, che hanno ispirato molte delle ville moderne costruite nella zona.
Città e villaggi della Costa Blanca
Denia è una città cosmopolita e affascinante situata lungo la costa mediterranea, dove il sole splende quasi tutto l'anno. Il clima mite, le lunghe spiagge di sabbia fine e le calette rocciose che si estendono per 20 km rendono Denia una meta ideale per le vacanze.
Benissa si trova nel nord della Costa Blanca, vicino all'autostrada A-7, a poco più di un'ora di auto dall'aeroporto di Alicante. Tra Calpe e Moraira, la costa offre un susseguirsi di calette tranquille, con un paesaggio spettacolare dominato da imponenti scogliere e alte montagne.
Jávea è una piccola città storica, senza grattacieli, che offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Le acque limpide e calde del Mediterraneo accarezzano le spiagge e le calette della città, e la gente del posto è nota per la sua ospitalità.
Moraira è una graziosa località costiera situata in una pittoresca zona montuosa nel nord-est della regione. Situata in posizione strategica tra gli aeroporti di Alicante e Valencia, Moraira offre uno scenario naturale incontaminato e un'atmosfera tranquilla, perfetta per esplorare i villaggi vicini. Calpe, un tempo piccolo villaggio di pescatori, è oggi una popolare destinazione turistica, situata nel cuore della Costa Blanca, nella regione di Valencia. Facilmente raggiungibile dall'autostrada A7 e dalla strada statale N332, la città dista circa un'ora dall'aeroporto di Alicante e attrae i visitatori con le sue spiagge e il famoso monumento naturale, il Peñón de Ifach.
Benidorm, situata nel cuore della regione di La Marina Baixa, è una delle località turistiche più popolari della Spagna. Le sue splendide spiagge, la varietà di hotel e ristoranti e le numerose attività per il tempo libero la rendono una meta ambita dai turisti di tutta Europa.
Alicante, situata in posizione centrale sulla costa mediterranea, è una città vivace con una lunga storia marittima. Il lungomare, decorato con marmo nei toni del rosso, crema e nero, evoca le onde del Mediterraneo e offre piacevoli passeggiate all'ombra delle palme.
Torrevieja si trova a circa 40 minuti a sud dell'aeroporto di Alicante. Sebbene non sia una tipica località turistica, la città è molto popolare tra gli spagnoli che vi trascorrono le loro vacanze estive. I dintorni sono caratterizzati da moderni complessi residenziali, con piscine e giardini, e le spiagge di sabbia fine e acque cristalline sono davvero spettacolari.
Santa Pola è un piccolo porto peschereccio situato a soli 20 minuti a sud dell'aeroporto di Alicante. Famosa per la sua varietà di paesaggi, dalle montagne remote alle dune selvagge, la città conserva il fascino autentico della regione.
Guardamar del Segura ha una popolazione di poco più di 11.000 abitanti e ha svolto un ruolo strategico nel corso della storia come guardiano del fiume Segura. Situata su una collina che domina la Vega Baja, la città è stata abitata da diverse culture, attratte dalla sua posizione favorevole.
Orihuela, capoluogo dell'omonima regione, si estende dalla costa all'interno della penisola. È un importante centro amministrativo che comprende pittoreschi villaggi, tre campi da golf, due porti turistici e le famose spiagge di La Zenia e Dehesa de Campoamor, oltre a vasti terreni agricoli.
Clima
La Costa Blanca gode di un piacevole clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e umidi ed estati calde e soleggiate. Grazie al suo orientamento a sud-est, la regione gode di un microclima mite e stabile, con numerose giornate di sole durante tutto l'anno.
Le temperature medie giornaliere variano da circa 12 °C nei mesi invernali (gennaio e febbraio) a circa 26 °C nei mesi estivi più caldi (luglio e agosto). Anche in inverno non mancano giornate di sole e le temperature diurne possono spesso superare i 20 °C. Gli episodi di freddo intenso sono rari e le temperature minime raramente scendono sotto lo zero. Le nevicate sono praticamente inesistenti, con i valori minimi registrati che raggiungono circa -4 °C.
In estate, il clima è caldo, ma generalmente sopportabile grazie alla brezza marina. Tuttavia, durante le ondate di calore, le temperature possono raggiungere i 38-40 °C.
Le precipitazioni sono scarse, con una media annua inferiore ai 300 mm, il che conferisce alla zona un aspetto arido. Le precipitazioni seguono il classico andamento mediterraneo, concentrandosi principalmente nei mesi autunnali e invernali (da settembre a marzo). Durante l'estate, la pioggia è rara. Sebbene i giorni di pioggia siano pochi, a volte possono verificarsi violenti rovesci in breve tempo, che possono causare inondazioni locali.
Gastronomia
La cucina della Costa Blanca, come quella di tutta la costa orientale della Spagna, è incentrata sul riso. La regione è nota anche per la sua agricoltura, in particolare per la coltivazione di ortaggi e legumi, che svolgono un ruolo essenziale nei piatti tradizionali della provincia di Alicante.
Una visita alla Costa Blanca significa anche un'escursione culinaria speciale, dove potrete scoprire oltre 300 ricette locali a base di riso. Che sia cucinato in brodo, in una versione asciutta o più cremosa, con verdure, pesce, frutti di mare o carne, il riso è il protagonista della gastronomia locale, e ogni piatto ha un sapore distintivo.
Un altro punto di forza della cucina regionale è il pesce fresco e i frutti di mare, disponibili in abbondanza nei mercati locali. Gamberi rossi del Mediterraneo, aragoste, gamberi, calamari e cozze sono solo alcuni dei deliziosi ingredienti che si trovano frequentemente nei piatti tradizionali, soprattutto quelli a base di riso.
La combinazione di prodotti locali freschi, influenze mediterranee e ricette tramandate di generazione in generazione rende la Costa Blanca una destinazione ideale per gli amanti della gastronomia autentica.
La Costa Blanca è molto più di una semplice meta turistica: è un'esperienza completa che unisce sole, mare, storia, tradizioni e gastronomia in un modo unico. Da paesaggi spettacolari che alternano spiagge dorate e montagne rocciose, a città e borghi vivaci dal fascino autentico, ogni angolo di questa regione promette scoperte indimenticabili.
Che siate alla ricerca del fascino mediterraneo o del potenziale immobiliare, la Costa Blanca vi aspetta con opportunità concrete e la promessa di un elevato standard di vita.